Ancora una volta ascoltiamo il ridondante discorsetto sulla pace. Ma invece di parlarne e basta, dall’alto del tuo balcone ornato, perché non VAI A PARTECIPARE a tutte quelle manifestazioni dove sparano sulla gente, per vedere se davvero hanno la sfrontatezza di farlo quando c’è il Papa!.. Forse salveresti davvero qualcuno, Francesco. Io non ho questo “potere”… non sono mica il Papa! Ma se lo fossi non me ne starei su un balcone…

È inutile cercare di fare della retorica con chi (e chiunque!) parta da un presupposto diametralmente opposto al mio e non sia disposto a cambiarlo perché ha deciso di chiamarlo “dogma” o quando vuole fare il simpatico “ma-tu-che-ne-sai-non-hai-un-dio”. Frase modello per delle scimmie glabre che aspettano di prendere il 109 per l’evoluzione. Anch’io sono stato appellato in vari modi, ma scherzosamente. Quindi non prendetevela per un po’ di realtà…

Detto fra noi, non credo che il Papa dovrebbe avere tanta paura di morire quanta ne ho io. Io che sto costruendo una vita passo dopo passo, e che ho più cose materiali da perdere. In questo momento onestamente avrei paura di morire.

Lui invece è lì per uno scopo, senza tanti eufemismi. Dovrebbe dare l’esempio al suo gregge, fino a immolarsi (metaforicamente) per la giusta causa come il suo Messia (non metaforicamente) aveva già fatto in passato. Altrimenti Cristo ha fatto un errore madornale, se fossero bastate due parole di pace messe lì in croce… ops.

Vado di logica a spanne, ma sbaglio?

Approfitto perciò di questo momento importante per restare in silenzio, un minuto di #Bergoglio (o cordoglio) dedicato a tutti i balconi il cui utilizzo è stato sprecato negli anni, e allego una foto del mio per cercare di debellare questa piaga. Ci ho fatto feste, mi ci sono seduto a pensare, ci ho pianto, ho guardato i vicini e qualche volta ho sputato fuori per sentire il suono della saliva schiacciarsi sull’asfalto. Ma… No, il mio balcone non andrà sprecato, anche se non morirò in #Venezuela

2017-07-30 01.58.10
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...