Non volevo, lo giuro! Non volevo parlarne... eppure è ancora lì che gira sui social! Stamattina mi è comparso davanti, in testa a tutte le altre notizie, e allora come potevo evitarlo? No, non mi voglio giustificare. L'ho visto anch'io il video "Sì sì vax" del Trio Virologi Mediatici...📺 Mi è scoppiata una risata, perché … Continua a leggere Trio Virologi Mediatici
Categoria: Filosofia
Quasi dimenticavo! Ieri ho conosciuto il mio primo CREAZIONISTA! Eh, sì! È spuntato fuori dal nulla, un po' come fanno apparentemente i funghi e il muschio. Di punto in bianco si è presentato come tale, con quel rivolo di timore in fronte che si esprime sotto forma di sudore: chi spara cazzate solo per sentirsi … Continua a leggere Evoluzione – Wikipedia
Proprio in questi giorni si parlava di quest'argomento: allucinogeni come rito di passaggio, tentativi di allargare la propria visione e sciamanesimo. Magari farò un video, per ora ricondivido quest'intervista e consiglio (sempre) di ascoltare #BillHicks a riguardo! 😉 Era un comico, ma dire così è riduttivo. Oggi a pranzo risotto coi funghi, comunque. ✌🏽 Peace … Continua a leggere La nuova Eleusi: Stanislav Grof intervista Albert Hofmann
Pensieri correlati: l'infinitanente grande che tende all'infinitamente piccolo, e viceversa. #focus Link: https://ift.tt/2Pq6yeK
Certi giorni hai solo voglia di andare via... 🗺️🌐 Ma è inutile diventare trascendentali per così poco: tante volte basta solo avere carta e penna. Link: https://ift.tt/3cleFCk
La teiera di Russell è una metafora per spiegare che non ricade sullo scettico l'onere di provare la falsità di un'affermazione, quanto sul fautore della stessa quello di spiegare perché è vera. In altre parole: se credi che la Terra sia piatta, che il politico sia idealista o che i vaccini non funzionano, non sta … Continua a leggere Teiera di Russell – Wikipedia
Una delle parole che preferisco..⬇️ Link: https://ift.tt/3br3l5O
Di solito un articolo o un post necessitano di varie parole per spiegare un punto di vista, una posizione (sia essa personale o condivisa da molti) e, perché no, anche solo per alimentare un movimento critico o un punto diverso d'osservazione. In questo caso, il lavoro è reso più semplice grazie ai fatti. Sarà sufficiente … Continua a leggere Un Fiore all’occhiello (ovvero: l’aborto a Verona)
Negli anni ho l'impressione che mi sia sceso il pisello. Che mi si sia abbassato tutto l'apparato, anche, e forse questo è ciò che si intende con la frase: “La vita, il tempo e la routine, fanno cadere le palle a terra”. Probabilmente spinto dalla noia, allora, comincio a immaginare un mondo senza confini, in … Continua a leggere Tutti i colori del mondo